top of page

Assenze

Era tanto tempo fa e non è vero

Testo Romina Alfieri
Regia Stefano Ulivieri, Romina Alfieri, Francesco Maffeis
Musiche Francesco Maffeis

Sabato 20 febbraio
ore 21.00
Auditorium Gavazzeni
Largo Rontgen, 3 Bergamo
INGRESSO:
a cappello

Assenze intende indagare la figura dei samopselentsy, “coloni che praticano autoconsumo”, più noti semplicemente come samosely, residenti illegali della Zona di esclusione. Sin dai primi anni dopo lʼevacuazione, molti ex residenti anziani (lʼetà media era di circa 63 anni), hanno fatto ritorno di nascosto alle loro abitazioni, spesso passando per i boschi in modo da eludere la sorveglianza armata. 

Nonostante i divieti coltivano e si cibano dei prodotti della terra, allevano animali e si scaldano bruciando la legna contaminata che trovano nel bosco. Cosa li spinge a tanto? 

Per quale motivo scelgono di non credere al grave rischio che corrono restando in quei luoghi? In buona parte questo comportamento è dovuto allʼignoranza. La radiazione non ha colore, non ha odore, quindi se non la si avverte non può essere pericolosa. Unʼaltro motivo è sicuramente di tipo religioso. I samosely sono credenti, rispettosi di riti e tradizioni tramandati di generazione in generazione. La provvidenza e i testi sacri giocano un ruolo chiave per questa loro scelta di vita. Infine, dalle tante testimonianze lette, emerge un fortissimo attaccamento alla terra natia, alla propria abitazione costruita con tanti sacrifici e così ricca di affetti. I samosely non possono sentirsi in pace se non nella loro terra.

I protagonisti di Assenze sono una coppia di coniugi tornati di nascosto nella loro abitazione in seguito allʼevacuazione. Il marito, ex liquidatore ora gravemente malato, è profondamente religioso e crede nelle sacre scritture. LʼApocalisse è finalmente giunta, solo coloro che resteranno con Dio durante i giorni della sofferenza avranno la salvezza eterna. La moglie, forse meno religiosa, è invece teneramente legata alla propria terra, al 

ricordo di una vita che non cʼè più. I due si amano da quando erano poco più che ragazzini, lʼincidente alla centrale ha distrutto per sempre le loro esistenze. Nulla sarà più come prima.

Il testo dello spettacolo è stato scritto cercando di riportare avvenimenti e fatti realmente accaduti. Le battute recitate dagli attori sono una riscrittura di estratti di interviste fatte ad ex liquidatori, samosely o persone residenti in ucraina allʼepoca dellʼincidente.

Antica Urologia Farinetti - AUF è una Compagnia Teatrale Bergamasca che nasce nel 2015 dall’incontro di Romina Alfieri, attrice e Francesco Maffeis musicista, ai due si unisce successivamente Stefano Ulivieri, attore. 

L’esperienza dei tre si concretizza in un Teatro Sociale e di Denuncia, incentrato su tematiche legate a situazioni troppo spesso dimenticate dall’opinione pubblica e dalle singole persone, troppo prese dalle loro vite. Primo prodotto di questa tematica è “Assenze - era tanto tempo fa e non è vero.

Info e prenotazioni:
340 5680038
organizzazione@mateteatro.it
bottom of page