
Delirium Betlem,
ovvero I ReMarci
di Alberto Salvi
con Francesco Ferrieri, Riccardo Goretti, Alberto Salvi
editing Francesco Ferrieri, Riccardo Goretti
luci Alberto Salvi
costumi Collettivo Métastasi
una produzione SMartit, Federgat I Teatri del Sacro 2015
con il sostegno di Armunia
in collaborazione con Comune di Prato Assessorato alla Cultura
con il supporto di Rabbia/Fondazione Teatro Valle Bene Comune
grazie a Gabriele Allevi, Marta Ceresoli, Matilde Facheris
Mercoledì 23 dicembre
ore 21.00
Auditorium Gavazzeni
Largo Roentgen, 3 Bergamo
INGRESSO:
10 euro
È una notte tiepida dal cielo limpido di un autunno qualsiasi, in una metropoli del nord Italia. Tre uomini, tre disadattati, tre falliti e totalmente inconsapevoli, nutrono, nel loro profondo, una ancor flebile speranza che qualcosa possa cambiare, che il mondo, tutto, possa finalmente svoltare e la loro esistenza, con quella dell’umanità intera, possa ritrovarsi in una nuova era, in cui equilibrio e pace appartengano veramente ad ogni essere vivente. In questa meravigliosa illusione, in questo fuoco fatuo della mente, in questo grande abbaglio vedono, nel cielo terso sopra di loro un segno inconfondibile, un presagio, la profezia che aspettavano: la Stella Cometa brilla imperturbabile e segna la Via. Il Cristo Redentore, il Figlio di Dio, l’essenza dell’amore incarnata sta tornando. Da questo momento nulla sarà più lo stesso. Le loro vite, il corso sbiadito della loro esistenza, muterà inesorabilmente e per sempre. Alleluja.
Alberto Salvi è attore, regista e drammaturgo, nonché autore di svariati progetti di pedagogia teatrale. La sua formazione si è approfondita negli anni negli incontri con il lavoro di numerosi artisti, appartenenti al panorama nazionale e internazionale. Nel 2010 è autore del progetto La Mansion con il quale vince il bando Être di Fondazione Cariplo, che da inizio ad un trienno di progetti di carattere produttivo e pedagogico. Ha sviluppato un meticoloso lavoro sulla voce e sul ritmo, fino a ridefinire in modo personale l’utilizzo del coro greco, producendo esclusivamente spettacoli originali privi di musiche registrate. È regista, e talune volte anche interprete, degli spettacoli L’abréviation de ma vie, Caligola_quattro passio dalla luna, Ilio HR, Ha vinto Hitler e Föch (premio della giuria|Teatri del Sacro 2009|ETI|CEI). Nel 2013 è autore e regista de La Maria Stórta, primo di tre sacrosanti lamenti. Delirium Betlem ovvero I Re Marci (premio della giuria|Teatri del Sacro 2015) è il suo ultimo lavoro ed è il secondo di tre sacrosanti lamenti.