top of page

#KITSCHME!

Teatro Matè 2017, la quinta rassegna organizzata da MatèTeatro

con il sostegno del Comune di Bergamo - Bergamo Estate

19 luglio, ore 21:15

Cortile GAMeC, via s.Tomaso, 53 (in caso di pioggia Upperlab, via Pescaria 1/A)

Swing di una notte d'estate

Con Valeria Bonfanti e Graziano Gatti | Dj-set a cura di Matteo Barini

Ingresso gratuito

Una serata Lindy Hop per conoscere questo meraviglioso, coinvolgente ballo e la sua musica!

Ritorna lo swing nello splendido cortile della Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo: per farvi ballare insieme a Valeria Bonfanti i brani che hanno fatto la storia delle ballrooms dagli anni '20 agli anni '50. Dj-set a cura di Matteo Barini con incursioni live alla tromba di Graziano Gatti.

26 luglio, ore 21:15

Cortile di Palazzo Frizzoni, Piazza Matteotti, 27 (in caso di pioggia, Sala Galmozzi, via Tasso, 4)

Amore mio

Con Alberto Salvi e Matilde Facheris | chitarra Luigi Suardi | contrabbasso Stefano Armati

Ingresso gratuito

Chi mai non si è occupato di amore? Quale cantautore non si è mai soffermato a raccontare le sue e le altrui pene amorose? Quale scrittore non si è mai inoltrato nei oscuri meandri della passione? Nessuno. Mai.

Dal principio di ogni cosa di Adamo ed Eva, fino agli amori difficili di Arturo ed Elide, passando da gioie inaudite fino a malinconici rimpianti. Sempre e comunque cantando; perché se canti, quasi sempre, ti passa.

 

22 settembre, ore 21:00

Upperlab, via Pescaria 1/A

Dust Your Broom

Reciti? Suoni? Canti? Sei un fenomeno da baraccone? Upperlab ti aspetta per i tuoi 10 minuti di gloria con il microfono aperto più brexit della città.

Con Danny D. Ford “The Unfolding Head”, Le Matè, Andrew Burch e Lo Presidente.

Ingresso gratuito

 

 

23 settembre, ore 21:00

Upperlab, via Pescaria 1/A

Hanami

Evento interartistico e multisensoriale.

Musiche di Maria Zocchi e Alberto Stylóo | Voce: Simone Rossi | Opere di Alessio Girella.

Ingresso a cappello

 

Teatro, musica, arte, profumi e sapori uniti in un progetto dedicato alla natura,

Un percorso labirintico come la vita, con installazioni artistico-sonore tra buio e luce, alla ricerca dell’equilibrio, nell’antitetica introspezione sul caos e sulla vera bellezza in un eterno mondo pulsante.

L’esperienza è fruibile dalle ore 20:00, quando lo spettatore potrà visitare la mostra dell’artista Alessio Girella con installazioni sonore di Maria Zocchi.

Alle ore 21:00, si terrà lo spettacolo con letture a cura di Simone Rossi e musiche di Maria Zocchi, con la speciale partecipazione di Alberto Stylóo.

A seguire, buffet a tema.

(ingresso libero con offerta)

 

 

24 settembre, ore 21:00

Upperlab, via Pescaria 1/A

Blackout

Compagnia ABC Allegra Brigata Cinematica in co-produzione con CSC Anymore / Festival Danza Estate

Ingresso gratuito

 

Uno spettacolo di danza per nuove generazioni

Con il sostegno di NEXT Laboratorio delle idee Regione Lombardia 2015

Coreografie: Serena Marossi

Regia video: Luca Citron

Con: Luca Citron e Federica Madeddu

Scenografie e disegno luci: Simone Moretti

Musiche originali: Marco Bonati

Video musicati da Paolo Ferrario

Ftx designer: Simone Marossi

Oggetto maschera tablet: Rajan Craveri

Voce recitante: Yuri Plebani

 

Blackout è una performance con due personaggi onirici, ognuno ingabbiato in un proprio, ipertrofico canale comunicativo fatto di immagini, video, suoni, rumori, tic, sms, post, emoticons: Pixel, si esprime solo tramite immagini, video e foto, non parla, non tocca, non sa ascoltare. Sonar, è la ragazza dai 1000 e zero volti, dalle 1000 immagini profilo che scorrono sul suo viso-tablet.

Quando un blackout generale spegne il loro mondo, troveranno un nuovo e più autentico modo per relazionarsi al mondo che li circonda.

 

 

25 settembre, ore 21:00

Auditorium di Piazza Libertà

Pigmalione Fucktory

MatèTeatro

Con Alessandra Ingoglia e Maria Teresa Galati | Canto: Ilaria Pezzera ed Elena Borsato | Chitarra Pierangelo Frugnoli

Drammaturgia Riccardo Baudino | Regia Alessandra Ingoglia

Ingresso 10€ (riduzioni: under 25, over 65, soci Upperlab)

Info e prenotazioni: 340/5680038 | info@mateteatro.it

 

In un grande magazzino si incontrano una cliente ricca, che può permettersi - e si è già permessa - quasi tutto e una commessa che voleva fare l'attrice. L'insegna recita PIG - MALI - ONE e scandisce i tre momenti fondamentali del dramma che porterà la cliente a costruire l'oggetto del proprio desiderio, ma a quale prezzo?

Pubblico, attori e musicisti danno vita a questa FACTORY (o FUCKTORY) che promette di riuscire ad offrire il perfetto mix di parti anatomiche, voce e anima per soddisfare i clienti più esigenti. Ispirata al mito di Pigmalione, questa commedia surreale reinterpreta la figura dello scultore che riesce a dare forma al proprio ideale di bellezza e a fondersi con la propria opera d'arte. Il mito incontra il linguaggio contemporaneo degli incontri online, della rete e delle chat: luogo in cui le persone si incontrano, si conoscono, si innamorano, si lasciano. Non sempre in quest'ordine.

bottom of page